Konica-minolta Fiery X2e for CF910 Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Sensoren Konica-minolta Fiery X2e for CF910 herunter. Konica Minolta Fiery X2e for CF910 Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 160
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Fiery X2e per PRN-M

Fiery X2e per PRN-M GUIDA DELL’AMMINISTRATORE

Seite 2

x Indice Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2e 4-19Aggiunta di Fiery X2e alla rete TCP/IP 4-20Installazione di Fiery

Seite 3

33-18 Configurazione da WebSetupPubblica coda di attesa—Selezionare questa opzione per stampare i lavori dalla coda di attesa. I lavori inviati in stam

Seite 4

33-19 Configurazione della stampanteColori e cartaCompressione—Selezionare Acceso per abilitare la compressione; questa rende possibile la stampa dei l

Seite 5

33-20 Configurazione da WebSetupAbilita sostituzione con Courier—Specificare se si desidera sostituire i font non disponibili con il font Courier. Se q

Seite 6

33-21 Riavvio di Fiery X2eRiavvio di Fiery X2ePer rendere operative le modifiche, riavviare Fiery X2e.PER RIAVVIARE FIERY X2E:1. Sul pannello di contro

Seite 8

44-1 Programmi di utilità FieryQuesto capitolo descrive gli ambienti di rete che comunemente comprendono uno o più server di rete (cioè i server Novel

Seite 9

44-2 Configurazione dei server di reteFiery X2e su una rete IPXIl software NetWise™ è incorporato in Fiery X2e e supporta i seguenti ambienti operativi

Seite 10 - Indice analitico

44-3 Consigli per gli esperti—reti IPXFiery X2e con collegamenti IPX presenta le seguenti caratteristiche:• Sia NetWare 3.x che NetWare 4.x sono suppo

Seite 11 - Introduzione

44-4 Configurazione dei server di reteQuando è configurato per il collegamento ad un server NetWare, Fiery X2e interroga il server NetWare ricercando i

Seite 12

44-5 Configurazione di un server NetWare per la stampaConfigurazione di un collegamento NDSAbbreviazioni:FS = file serverSS = server di stampaCS = coda d

Seite 13

xi Informazioni su questo manuale Fiery X2e TM è un controller dedicato incorporato nella fotocopiatrice CF910. Questo manuale è scritto per coloro

Seite 14 - Prima di procedere

44-6 Configurazione dei server di reteConfigurazione di un collegamento NDSNei servizi di directory NetWare (NDS), tutte le entità (oggetti) sono organi

Seite 15 - Password

44-7 Configurazione di un server NetWare per la stampa7. Nella finestra di dialogo Seleziona oggetto, fare doppio clic su un oggetto contenitore all’int

Seite 16

44-8 Configurazione dei server di retePER CREARE UN SERVER DI STAMPA NDS E ASSEGNARE UNA STAMPANTE:1. Avviare Amministratore NetWare e selezionare il c

Seite 17

44-9 Configurazione di un server NetWare per la stampa6. Identificare l’albero NDS sul quale sono stati definiti la stampante, il server di stampa e la c

Seite 18

44-10 Configurazione dei server di retePER IMPOSTARE IL BINDERY CONTEXT:1. Stabilire un collegamento al server che avrà la coda di Fiery X2e.È consigli

Seite 19

44-11 Configurazione di un server NetWare per la stampa4. Selezionare NCF Files Options.5. Dal menu dei file NCF disponibili, selezionare Edit AUTOEXEC.

Seite 20

44-12 Configurazione dei server di retePER ATTIVARE IL BINDERY CONTEXT:1. Se non è possibile riavviare il server NetWare in questa fase, immettere il c

Seite 21 - Collegamento

44-13 Configurazione di un server NetWare per la stampa3. Selezionare Change Current File Server e premere Invio.4. Con i tasti freccia, selezionare il

Seite 22

44-14 Configurazione dei server di rete8. Premere il tasto Ins e digitare il nome della nuova coda di stampa di Fiery X2e. Premere Invio.Per informazio

Seite 23 - COLLEGAMENTO

44-15 Configurazione di un server NetWare per la stampa11. Premere il tasto Ins.Viene visualizzato l’elenco Queue Server Candidates. 12. Con i tasti fr

Seite 24 - 1-4 Collegamento alla rete

xii Introduzione • Il Capitolo 3 descrive la configurazione di Fiery X2e da WebSetup.• Il Capitolo 4 contiene le istruzioni per configurare i server di

Seite 25 - Ambiente Mac OS con AppleTalk

44-16 Configurazione dei server di reteConfigurazione dei client NetWare Windows per la stampaPrima di configurare le stazioni di lavoro client per la st

Seite 26

44-17 Configurazione delle stazioni di lavoro Windows 95 per i programmi di utilità FieryConfigurazione delle stazioni di lavoro Windows 95 per i progra

Seite 27

44-18 Configurazione dei server di reteFiery X2e su una rete TCP/IP con Windows NT 4.0Un computer con Windows NT 4.0 configurato per il collegamento a F

Seite 28 - Computer Windows

44-19 Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2eIl driver di stampa PostScript per Windows NT 4.0 viene installato automat

Seite 29

44-20 Configurazione dei server di retePER AGGIUNGERE I SERVIZI DI RETE TCP/IP:1. Effettuare il login al server Windows NT 4.0 come Administrator.2. Ne

Seite 30 - Per la configurazione:

44-21 Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2ePER AGGIUNGERE FIERY X2E ALLA RETE TCP/IP CON UN SERVER WINDOWS NT 4.0:1.

Seite 31 - Prima di iniziare

44-22 Configurazione dei server di rete3. Immettere una voce relativa a Fiery X2e (indirizzo IP e nome host) simile alle altre voci contenute in questo

Seite 32 - 1-12 Collegamento alla rete

44-23 Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2eWindows NT 4.0 che non possono o non hanno l’autorizzazione per stabilire

Seite 33 - ER USARE IL CAVO PARALLELO:

44-24 Configurazione dei server di retePER CONFIGURARE UN’ALTRA STAMPANTE CON WINDOWS NT 4.0:1. Aprire la finestra di dialogo Stampanti facendo clic su

Seite 34

44-25 Configurazione di un server Windows NT 4.0 per il supporto di Fiery X2eDopo aver selezionato la stampante, i client potranno sceglierla nella fine

Seite 35 - Capitolo 2:

xiii Informazioni sulla documentazione Funzioni di gestione della rete Il software Fiery X2e offre diverse funzioni di particolare importanza sia per

Seite 36

44-26 Configurazione dei server di reteUso di AppleTalk con Windows NT 4.0I computer Windows NT 4.0 possono anche utilizzare AppleTalk per la stampa su

Seite 37

44-27 Configurazione di Fiery X2e e dei client per Fiery WebTools3. Uscire da Config TCP/IP e da Conf protocollo.4. Selezionare Config servizi e quindi C

Seite 38

44-28 Configurazione dei server di reteFiery X2e su una rete con stazioni di lavoro UNIXUna stazione di lavoro UNIX configurata con il protocollo lpd e

Seite 39 - È SPENTA:

44-29 Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro UNIXNota importante relativa al nome della stampante remotaQualunque sia il sistema UNIX utilizzato,

Seite 40 - Sì o No o

44-30 Configurazione dei server di retePER CONFIGURARE LA STAMPA SU FIERY X2E SU SISTEMI UNIX:1. Specificare le impostazioni appropriate nel menu Config

Seite 41

44-31 Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro UNIXPER STAMPARE SU FIERY X2E:• Su un sistema UNIX con SunOS 4 o altra variante basata su BSD, usare

Seite 43 - No, i lavori vengono

55-1 Funzioni di gestioneIn questo capitolo vengono forniti alcuni suggerimenti per la gestione della stampa su Fiery X2e e alcuni consigli utili per

Seite 44 - Opzioni del menu Config rete

55-2 Gestione di Fiery X2eMantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery X2eFiery X2e non richiede manutenzione. A parte i consueti interventi di as

Seite 45

55-3 Funzioni di gestioneControllare i collegamenti pubblicati stampando la pagina di configurazione. Eliminare i collegamenti inutilizzati. È facile r

Seite 46 - Opzioni del menu Config porta

xiv Introduzione Prima di procedere Non esistono due ambienti Fiery X2e identici; il sistema Fiery X2e può essere configurato in base ai requisiti de

Seite 47

55-4 Gestione di Fiery X2eSoluzione dei problemi relativi a Fiery X2eLe prove diagnostiche all’avvio sono descritte nel manuale per l’assistenza tecni

Seite 48

55-5 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X2eSelez albero NDS(Config servizi>Config PServer>Config NDS)Avviso: Se cambia albero NDS, Config B

Seite 49 - [127.0.0.1]

55-6 Gestione di Fiery X2eElenco serverCambia colleg(Config servizi>Config PServer>Config Bindery)File server non selezionato.Non è stato aggiun

Seite 50 - Cancella trame

55-7 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X2eIn Config rete, durante la configurazione del collegamento IPX (Novell), Fiery X2e interroga la rete ric

Seite 51 - Sì/No [Sì]

55-8 Gestione di Fiery X2eMessaggi di errore NovellErrore Novell: Causa: Azione consigliata o uscita:220Conto guest non disponibile.Il conto guest, se

Seite 52 - Sì/No [No]

55-9 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X2eMessaggi di errore in fase di esecuzionePer l’annullamento dei lavori, degli avvisi relativi alla cali

Seite 53

55-10 Gestione di Fiery X2ePer individuare il nome appropriato da usare, consultare la tabella sotto riportata. In questo punto: Per questa voce: Reti

Seite 54

55-11 Soluzione dei problemi relativi a Fiery X2eCollegamento impossibile a Fiery X2e con i programmi di utilità client FierySe i client non riescono

Seite 56

Indice analiticoNumeri100BaseT 1-12100BaseTe 1-1210BaseT 1-12AAbil Stampati, opzione 2-9, 3-3Abilita AppleTalk, opzione 3-9Abilita Ethernet, opzione 2

Seite 57

xv Prima di procedere Coda di attesa I lavori inviati alla coda di attesa vengono inviati in spool al disco fisso di Fiery X2e. Questi lavori non poss

Seite 58

I-2 Indice analiticoAutoCal 2-40, 2-42eliminazione 2-43opzioni 2-41piano di copiatura della fotocopiatrice 2-40 a 2-43preparazione 2-41selezione del p

Seite 59

I-3 Indice analiticoConfig colori 2-2, 2-36 a 2-38Config Ethernet, pannello di controllo 2-11Conf protocollo 2-14Config porta 2-12uso dei programmi di ut

Seite 60

I-4 Indice analiticoconfigurazione LPD 3-15Configurazione NDS 3-11, 3-12configurazione remota 3-1 a 3-20Configurazione, menu 2-4connettore RJ-45 1-12conne

Seite 61 - Config PServer

I-5 Indice analiticoformato carta predefinito 2-34FS supportati, Config Bindery 2-25Ggestionefunzioni 5-1 a 5-2Guest, privilegi (senza password) per Web

Seite 62 - Usa Srvnomi WINS

I-6 Indice analiticoconfigurazione dal pannello di controllo 2-39 a 2-40configurazione remota 3-5definizione 2-39impostazione del formato pagina utilizza

Seite 63 - Fine conf serviz

I-7 Indice analiticoconfigurazione di file server multipli in Config Bindery 2-22, 3-14creazione del server di stampa bindery in PCONSOLE 4-13intervallo

Seite 64 - Collegamento diretto

I-8 Indice analiticoGuest (senza password) per WebSpooler xviimpostazione xvmodifica 2-38, 2-44operatore, privilegi xviserver di stampa 2-20, 3-13serve

Seite 65

I-9 Indice analiticoIPX (Novell) 1-3, 1-4, 1-6lpd (TCP/IP) 1-3, 1-4protocolli supportati 1-1schemi per l’installazione 1-2 a 1-11uso di più protocolli

Seite 66

I-10 Indice analiticosoluzione dei problemicollegamento alla stampante impossibile 5-9configurazione, pannello di controllo 5-4 a 5-8Stampante non trov

Seite 67 - Opzioni del menu Config PS

I-11 Indice analiticotipi di trame supportateIPX/SPX 2-16TCP/IP e AppleTalk 2-16Tipo stampante, opzione 3-17Token Ringconfigurazione remota 3-9trasferi

Seite 68

xvi IntroduzioneN OTA : Per impostazione predefinita, nessuna password è impostata su Fiery X2e. Se non si impostano specificatamente le password, tu

Seite 70

xvii Prima di procedereLe password possono essere impostate per controllare l’accesso alle funzioni di Fiery WebTools. Se non si impostano specificatam

Seite 71

xviii IntroduzioneWebSetupWebSetup consente di visualizzare e modificare le opzioni di configurazione di Fiery X2e da una stazione di lavoro remota. Per

Seite 72 - Riprist server

xix Prima di procedere4. È prevista la figura di amministratore e quella di operatore, senza accesso a Fiery WebTools Solo l’amministratore può eseguir

Seite 75 - Configurazione

11-1 Fiery X2e sulla reteIn questo capitolo si descrivono le varie fasi di configurazione di Fiery X2e e vengono riportati gli schemi (di configurazione

Seite 76 - Stampa pagina di confronto

11-2 Collegamento alla reteFasi dell’installazione in reteL’installazione può essere effettuata da un amministratore di rete o delle attività di stamp

Seite 77

11-3 Fiery X2e sulla reteRiepilogo dell’installazione in rete di Fiery X2e CONFIGURAZIONE DEL COLOR SERVERCONFIGURAZIONE DEL SERVERCONFIGURAZIONE DEL

Seite 78 - Modif password

11-4 Collegamento alla reteGuida per l’uso di questo manualeGli schemi riportati nelle pagine seguenti mostrano i sistemi generalmente utilizzabili pe

Seite 79

11-5 Fiery X2e sulla reteAmbiente Mac OS con AppleTalkPer la configurazione:1 Computer Mac OS Attività preliminari2 Configurazione di Fiery X2e Capitolo

Seite 80 - Fine config

11-6 Collegamento alla reteComputer Windows in un ambiente Novell2Fiery X2e IPX Server NetWarePer la configurazione:1 Server NetWare pagina 4-22 Configu

Seite 81

11-7 Fiery X2e sulla reteAmbiente Windows NT 4.0 ServerComputer WindowsComputer WindowsPer la configurazione:1 Server Windows NT 4.0 pagina 4-192 Config

Seite 82

11-8 Collegamento alla reteComputer Windows che utilizzano la stampa WindowsComputer WindowsComputer WindowsPer la configurazione:1 Computer Windows At

Seite 83

11-9 Fiery X2e sulla reteStazioni di lavoro UNIX e computer Windows NT 4.0 su una rete TCP/IPPer la configurazione:1 Server/host UNIX pagina 4-282 Confi

Seite 84 - Configurazione del server

Copyright © 1998 Electronics for Imaging, Inc. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright e tutti i diritti sono riserv

Seite 85

11-10 Collegamento alla reteCollegamento alla porta parallela di Fiery X2e Nel resto del capitolo ed in quello successivo, si descrivono le operazioni

Seite 86

11-11 Fiery X2e sulla retePrima di iniziareLe attività di seguito descritte devono essere eseguite prima di configurare Fiery X2e e le stazioni di lavo

Seite 87 - 3-5 Configurazione del server

11-12 Collegamento alla reteCollegamento con cavo EthernetPer il collegamento Ethernet, Fiery X2e supporta il doppino intrecciato non schermato (UTP)

Seite 88 - Configurazione della rete

11-13 Collegamento con cavo EthernetCollegamento con cavo paralleloOltre ai lavori di stampa su Ethernet, Fiery X2e può accettare i lavori di stampa d

Seite 90 - Protocollo (TCP/IP)

22-1 Informazioni sulla configurazione di Fiery X2eFiery X2e può essere utilizzato in una vasta gamma di ambienti di lavoro. Per predisporre il proprio

Seite 91 - Protocollo (AppleTalk)

22-2 Configurazione dal pannello di controlloRequisiti per la configurazione dei server di reteSulle reti NetWare o Windows NT 4.0, i server devono esse

Seite 92 - Protocollo (Trame IPX)

22-3 Configurazione di Fiery X2e dal pannello di controlloAccesso alle opzioni di configurazioneIl pannello di controllo di Fiery X2e (non quello della

Seite 93 - PServer (Servizi NetWare)

22-4 Configurazione dal pannello di controlloPER ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE QUANDO FIERY X2E È IN ATTESA:1. Sul pannello di controllo deve comparire

Seite 94 - PServer (Configurazione NDS)

22-5 Configurazione di Fiery X2e dal pannello di controlloPER ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE QUANDO LA FOTOCOPIATRICE È SPENTA:1. Fiery X2e deve essere c

Seite 95

Avviso di conformità FCC AVVERTENZA: Ai sensi delle disposizioni FCC, qualunque cambiamento o modifica non autorizzata apportata a questa apparecchiat

Seite 96

22-6 Configurazione dal pannello di controlloTipi di schermi di configurazioneLe opzioni di configurazione sono di due tipi:Domande a scelta multiplaÈ po

Seite 97 - 3-15 Configurazione della rete

22-7 Configurazione di Fiery X2e dal pannello di controlloEsempio: Scelta multiplaEsempio: Immissione di informazioni con campiEsempio: Immissione di i

Seite 98 - Servizi (Abilita servizi)

22-8 Configurazione dal pannello di controlloUna volta effettuate o modificate tutte le impostazioni desiderate, è necessario salvarle. In genere, comp

Seite 99 - Configurazione della stampante

22-9 Opzioni del menu Config serverStampa pag iniz No/Sì [No]Usare questa opzione per specificare se Fiery X2e deve stampare o meno una pagina iniziale

Seite 100

22-10 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config reteNel menu Config rete è possibile configurare Fiery X2e in modo che possa ricever

Seite 101 - Colori e carta

22-11 Opzioni del menu Config serverPER ACCEDERE ALLE OPZIONI DEL MENU CONFIG RETE:1. Accertarsi che il cavo di rete sia collegato a Fiery X2e.Quando s

Seite 102 - Sì per stampare

22-12 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config porta Opzioni del menu Config parallelaPer accedere alle opzioni del menu Config par

Seite 103 - Riavvio di Fiery X2e

22-13 Opzioni del menu Config serverTimeout porta 5-60 [5]Questa opzione compare solo impostando Abilita parall su Sì. Il valore che si specifica determ

Seite 104

22-14 Configurazione dal pannello di controlloZona AppleTalkElenco di zoneFiery X2e cerca all’interno della rete le zone AppleTalk incluse nel proprio

Seite 105 - Configurazione

22-15 Opzioni del menu Config serverIndirizzo IP[127.0.0.1]Immettere l’indirizzo IP di Fiery X2e per Ethernet. Fiery X2e viene fornito con l’indirizzo

Seite 106 - Fiery X2e su una rete IPX

L’utente non può:a. utilizzare il Software, direttamente o indirettamente, per stampare immagini bitmap con una risoluzione di stampa uguale o maggio

Seite 107

22-16 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config IPX/SPXPer configurare Fiery X2e per i protocolli IPX/SPX, selezionare Config IPX/SP

Seite 108

22-17 Opzioni del menu Config serverOpzioni del menu Config serviziIl menu di configurazione dei servizi di rete comprende opzioni per reti TCP/IP eIPX/S

Seite 109 - SS = server di stampa

22-18 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config PServer Config reteConfig serviziConfig PServerAbilita PServerSì/No [No]Selezionare S

Seite 110

22-19 Opzioni del menu Config serverAbilita NDSNo/Sì [No]Selezionare Sì se i server NetWare che si utilizzeranno per stampare su Fiery X2e eseguono Net

Seite 111 - ETWARE:

22-20 Configurazione dal pannello di controlloIn ciascuno degli schermi ai quali si accede, la riga superiore rappresenta la posizione corrente. La sec

Seite 112

22-21 Opzioni del menu Config serverCercare code in: Intero alb NDS/Sottoalbero indicato [Intero alb NDS]Per impostazione predefinita, Fiery X2e ricerca

Seite 113

22-22 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config BinderyMenu Config Bindery Config reteConfig serviziConfig PServerConfig BinderyUsare C

Seite 114

22-23 Opzioni del menu Config serverNOTA: Se si cambia idea a proposito di uno qualsiasi dei menu selezionati, è possibile usare il pulsante Menu per u

Seite 115

22-24 Configurazione dal pannello di controlloLogin FSadmin/supervisor/Immet nome login [supervisor]Questa opzione compare solo se per il login è richi

Seite 116

22-25 Opzioni del menu Config serverServer di stampa[Elenco dei server di stampa sul file server selezionato]Selezionare il nome del server di stampa c

Seite 117

Controlli sull’esportazione L’utente accetta di non esportare o riesportare il Software o i Programmi per i font codificati in alcuna forma senza le d

Seite 118

22-26 Configurazione dal pannello di controlloIl menu Config Bindery viene nuovamente visualizzato. È possibile modificare altri collegamenti, selezion

Seite 119

22-27 Opzioni del menu Config serverOpzioni del menu Interv interrogIntrv interr IPX1-3600 [15]Specificare ogni quanti secondi Fiery X2e deve interrogar

Seite 120

22-28 Configurazione dal pannello di controlloUsa Srvnomi WINS Sì/No [No]Le trasmissioni originate da unità SMB non possono essere instradate senza un

Seite 121

22-29 Opzioni del menu Config serverOpzioni del menu Conf servizi WebFine conf servizSi torna al menu Config rete principale. Salva modificheSì/No [Sì]S

Seite 122

22-30 Configurazione dal pannello di controlloCollegamenti di stampa di Fiery X2e Usare il menu Config stampante di Fiery X2e per determinare come Fiery

Seite 123

22-31 Opzioni del menu Config stampanteGli utenti remoti possono stampare solo sui collegamenti pubblicati. Sul server esistono comunque alcune aree di

Seite 124

22-32 Configurazione dal pannello di controlloPER ACCEDERE ALLE OPZIONI DEL MENU CONFIG STAMPANTE:Nel menu Config stampante, è possibile:• Pubblicare i

Seite 125 - INDOWS NT 4.0:

22-33 Opzioni del menu Config PSPubblica AttesaSì/No [Sì]Usare questa opzione per permettere agli utenti di stampare (o trasferire) i lavori sulla coda

Seite 126

22-34 Configurazione dal pannello di controlloCompressioneSì/No [Sì]Selezionare Sì per abilitare la compressione, in modo che i lavori vengano stampati

Seite 127 - COMPUTER WINDOWS NT 4.0:

22-35 Opzioni del menu Config PSStampa copertinaNo/Sì [No]Usare questa opzione per specificare se Fiery X2e deve stampare o meno una pagina di copertina

Seite 128

Indice Introduzione Informazioni su questo manuale xi Informazioni sulla documentazione xii Funzioni di gestione della rete xiii Prima di procedere x

Seite 129

22-36 Configurazione dal pannello di controlloOpzioni del menu Config colori Le opzioni del menu Config colori consentono di impostare i parametri che Fi

Seite 130 - Fiery WebTools

22-37 Opzioni del menu Config coloriSimulazione CMYK SWOP-Coated (Rapido/Totale)/DIC (Rapido/Totale)/Euroscale (Rapido/Totale)/Nessuna [SWOP-Coated (Ra

Seite 131 - ER ACCEDERE A FIERY WEBTOOLS:

22-38 Configurazione dal pannello di controlloCorris t.piatteSì/No [Sì]Impostando questa opzione su Sì, Fiery X2e utilizza una tabella di riferimento i

Seite 132

22-39 Funzioni di gestione del menu ConfigurazioneConfig job logIl job log è una registrazione di tutti i lavori elaborati o stampati su Fiery X2e, indi

Seite 133

22-40 Configurazione dal pannello di controlloCancell automatSì/No [No]Usare questa opzione per specificare se si desidera che il job log venga cancella

Seite 134

22-41 Funzioni di gestione del menu ConfigurazionePER PREPARARE LA CALIBRAZIONE:1. Se è la prima volta che si configura Fiery X2e, effettuare le imposta

Seite 135 - ER STAMPARE SU FIERY X2E:

22-42 Configurazione dal pannello di controlloNOTE: Se durante la calibrazione si verificano dei problemi, premere il pulsante Menu per tornare al menu

Seite 136

22-43 Funzioni di gestione del menu ConfigurazioneStampa confrontoSì/No [Sì]Specificare Sì se si desidera che Fiery X2e stampi una pagina con due versio

Seite 137 - Funzioni di gestione

22-44 Configurazione dal pannello di controlloCoinv. tuttiCont?Sì/No [Sì]Questo messaggio compare per ricordare che la calibrazione ha un effetto globa

Seite 138

22-45 Funzioni di gestione del menu ConfigurazioneNuova passwordUsare i pulsanti su e giù per selezionare i caratteri e i pulsanti freccia sinistra e d

Seite 139

viii Indice Opzioni del menu Config server 2-8 Opzioni del menu Config rete 2-10Opzioni del menu Config porta 2-12Opzioni del menu Conf protocollo 2-1

Seite 140

22-46 Configurazione dal pannello di controlloFine configStampa della pagina di configurazione dal pannello di controlloLa pagina di configurazione elenca

Seite 141

22-47 Impostazione della destinazione WebLinkImpostazione della destinazione WebLinkLa destinazione WebLink predefinita può essere modificata; per quest

Seite 143 - IMMET NOME

33-1 Prima di iniziare la configurazione da WebSetupUna volta eseguita la configurazione iniziale (Config server, Config rete e Config stampante) dal panne

Seite 144 - Messaggi di errore Novell

33-2 Configurazione da WebSetup4. Fare clic su uno dei pulsanti di configurazione: Server, Rete o Stampante.Per ulteriori informazioni, vedere le seguen

Seite 145

33-3 Configurazione del serverStampa pagina iniziale—Selezionare questa opzione se si desidera che Fiery X2e stampi la pagina iniziale ogni volta che s

Seite 146 - PRN-M PRN-M Attività

33-4 Configurazione da WebSetupPasswordNella scheda Password, è possibile immettere, modificare o eliminare la password dell’amministratore o quella del

Seite 147

33-5 Configurazione del serverPer ulteriori informazioni sulle varie password e sui privilegi di accesso che queste concedono, vedere pagina xiv.NOTA:

Seite 148

33-6 Configurazione da WebSetupSi noti che è possibile cancellare il job log manualmente in qualsiasi momento da Fiery WebSpooler o Fiery Spooler (sele

Seite 149

33-7 Configurazione della reteEthernet (Porta)Abilita Ethernet—Selezionare questa opzione se Fiery X2e deve essere collegato ad una rete Ethernet. Velo

Seite 150

ix Indice Configurazione della rete 3-6Ethernet (Porta) 3-7Porta parallela (Porta) 3-7Token Ring (Porta) 3-7Protocollo (TCP/IP) 3-8Protocollo (Token R

Seite 151

33-8 Configurazione da WebSetupPER CONFIGURARE IL PROTOCOLLO• Fare clic sulla scheda Protocollo nella finestra di dialogo per la configurazione della ret

Seite 152

33-9 Configurazione della reteIndirizzo IP (Ethernet)—Immettere l’indirizzo IP di Fiery X2e per Ethernet. Fiery X2e viene fornito con l’indirizzo IP im

Seite 153

33-10 Configurazione da WebSetupProtocollo (Trame IPX)Selezione trame—Fare clic sul pulsante Selezione trame per specificare le trame IPX utilizzate co

Seite 154

33-11 Configurazione della retePER ESEGUIRE LA CONFIGURAZIONE IN PSERVER:• Fare clic sulla scheda PServer nella finestra di dialogo per la configurazione

Seite 155

33-12 Configurazione da WebSetupPServer (Configurazione NDS) Durante la configurazione iniziale, Fiery X2e è stato collegato alla rete e a un albero dell

Seite 156

33-13 Configurazione della retePServer (Configurazione Bindery)Usare Configurazione Bindery se è già stato configurato uno o più server bindery (file serve

Seite 157

33-14 Configurazione da WebSetupDal momento che è possibile configurare più di un server Novell per gestire i lavori di stampa su Fiery X2e, il menu Co

Seite 158

33-15 Configurazione della retePER CONFIGURARE I SERVIZI: • Fare clic sulla scheda Servizi nella finestra di dialogo per la configurazione della rete. Al

Seite 159

33-16 Configurazione da WebSetupAbilita servizio di stampa Windows—Selezionare questa opzione per abilitare SMB (Server Message Block), il protocollo p

Seite 160

33-17 Configurazione della stampanteConfigurazione della stampanteÈ possibile selezionare due schede: Stampante e Colori e carta.PER IMPOSTARE LE OPZION

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare